Ufficio anagrafe
Responsabile area: dott. Michelizza Sandro (segretario@comuneragogna.it)
Istruttore: Andreetto Giulia (anagrafe@comuneragogna.it)
Collaboratore professionale: Simonutti Sonia (protocollo@comuneragogna.it)
Telefono: 0432/957055 Fax: 0432/940951
Competenze:
- Anagrafe
- Stato Civile
- Elettorale
- Leva
- Statistiche e rendiconti di competenza del servizio
- Toponomastica, onomastica e numerazione civica
- Autenticazione sottoscrizione atti di alienazione beni mobili registrati (Art. 7 L. 248/2006)
- Servizi al cittadino svolti direttamente o affidati da terzi
Giornata | Mattino | Pomeriggio |
---|---|---|
Lunedì | chiuso | chiuso |
Martedì | 10.00 - 12.30 | 17.00 - 18.00 |
Mercoledì | chiuso | chiuso |
Giovedì | 10.00 - 12.30 | chiuso |
Venerdì | 10.00 - 12.30 | chiuso |
Sabato | chiuso | chiuso |
CAMBIO RESIDENZA ON-LINE
Dal 09/05/2012 ai sensi dell'art.5 del decreto "Semplifica Italia", la normativa prevede che, NONOSTANTE L'ASSENZA DELLE MODIFICHE DEL REGOLAMENTO ANAGRAFICO NECESSARIE PER LA PIENA ATTUAZIONE DELLE NOVITA' INTRODOTTE, sia possibile chiede la residenza o il cambio d'indirizzo all'interno del territorio del paese non solo recandosi allo sportello dei Servizi Demografici di questo Comune ma anche compilando la modulistica ministeriale sottoriportata debitamente compilata in ogni sua parte, sottoscritta e corredata della documentazione prescritta dettagliatamente descritta nei gia' citati modelli di richiesta, e trasmessa al Comune in uno dei seguenti modi:
E-MAIL
comune.ragogna@certgov.fvg.it
purche' LA DICHIARAZIONE VENGA FIRMATA DIGITALMENTE o TRASMESSA A MEZZO PEC DEL RICHIEDENTE o CON SCANNERIZZAZIONE DELLA RICHIESTA FIRMATA A MANO
RACCOMANDATA
all'indirizzo: COMUNE DI RAGOGNA - SERVIZI DEMOGRAFICI
VIA 25 APRILE 2
33030 RAGOGNA (UD)
ATTENZIONE AVVISO PERICOLO DI DENUNCIA PER DICHIARAZIONI FALSE O MENDACI
La dichiarazione di residenza è resa a norma del DPR 445/2000, pertanto in caso di dichiarazioni FALSE o MENDACI si applicano gli art. 76 e 77 dello stesso dpr, che dispongono la decadenza dai benefici acquisiti (ovvero il ripristino della posizione anagrafica precedente, come non fosse mai intervenuta alcuna modifica), nonché il rilievo penale. E' inoltre previsto per il pubblico ufficiale che procede l'obbligo della comunicazione della notizia di reato all'Autorità Giudiziaria competente.